
dott.ssa Elisa Tonelli
Consulente in Psicologia Giuridico-Forense
Ordine Psicologi Toscana n. 6487
Psicologa Psicoterapeuta abilitata all’esercizio della professione nel 2009 presso l’Università degli Studi di Padova, esercita dal 2010 a Pisa e provincia.
ELISA TONELLI è dottoressa Magistrale ad indirizzo “Psicologia Clinica e di Comunità” (Ord. Prev. D.M. 509/99), laureata presso l’Università degli Studi di Padova e specializzata in Psicoterapia nel 2013 presso la Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Interazionista di Padova (riconosciuta dal Ministero dell’ Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica con D.M. del 09.10.2001 ai sensi del D. M. del 11.12.1998 n 509).
II Modello Teorico Interazionista prevede l’applicazione, entro un riferimento costruttivista, delle metodiche cognitive, strategiche e narrative.
Il modello configura i comportamenti e gli stati mentali problematici come tentativi disfunzionali di adattamento dell’organizzazione individuale ai diversi sistemi interattivi ed ai relativi contesti, siano essi intrapersonali o interpersonali, psico-biologici o socio-psicologici.
L’ottica interazionista attribuisce un ruolo significativo ai processi linguistici e pragmatici, culturali e situazionali attraverso cui le persone costruiscono le forme del loro disagio e le loro soluzioni devianti.
L’obiettivo della psicoterapia interazionista è pertanto quello di modificare il sistema di costrutti, personale e/o contestuale, presenti nell’organizzazione mentale e comportamentale, generativo di situazioni conflittuali, di sofferenza soggettiva o di inadeguata integrazione sociale.
L’autore di riferimento che ha sviluppato e aggiornato l’approccio interazionista in Italia è il Prof. Alessandro Salvini.
