Salta al contenuto

Consulenze e Psicoterapia

consulenza psicoterapia pisa
Studio di psicoterapia dott.ssa Elisa Tonelli

La Dr.ssa Elisa Tonelli svolge attività di Consulenza, Sostegno Psicologico e Psicoterapia individuale, di coppia, di famiglia, di gruppo, negli ambiti:

CLINICO

  • Ansia (ansia, panico, fobia, ossessione, compulsione, timore delle malattie)
  • Depressione, disturbi dell’umore
  • Problemi di autostima e realizzazione personale
  • Disturbi del sonno
  • Sintomi allucinatori e psicotici di natura psicogena
  • Problemi di coppia (difficoltà di comunicazione, litigi, incomprensioni, conflittualità, gestione del rapporto, la chiusura e/o la fine della relazione, problemi sessuali, sostegno alla separazione)
  • Difficoltà genitori – figli (problemi dell’infanzia, problemi adolescenza, gestione delle relazioni nelle “famiglie allargate”, difficoltà nel contesto scolastico)
  • Difficoltà psicologiche in gravidanza e nel periodo post partum
  • Problemi di comunicazione
  • Problemi della sessualità
  • Disturbi del comportamento alimentare (disagi e problemi inerenti la percezione/valutazione del proprio corpo, anoressia, bulimia, alimentazione incontrollata, difficoltà psicologiche nella perdita di peso e nel mantenimento del peso raggiunto)
  • Somatizzazioni (mal di stomaco, mal di testa, psoriasi, dolori articolari, contratture muscolari…) 
  • Dipendenze (consumo di sostanze illegali, dipendenza da internet, shopping compulsivo, gioco d’azzardo, scommesse)

GIURIDICO

  • Consulenza tecnica psicologica nella giustizia civile ordinaria e minorile: separazione, divorzio, affidamento, idoneità dei genitori, valutazione del danno biologico di natura psicologica, capacità di disporre per testamento, sindrome da alienazione genitoriale, danno da Mobbing, indagini sull’identità sessuale e rettificazione di attribuzione di sesso, interdizione e inabilitazione
  • Consulenze peritali e di consulenza psicologica in campo penale: imputabilità e responsabilità, pericolosità sociale, capacità di intendere e di volere, capacità di partecipare al processo, spiegazione criminologica, campo penitenziario
  • Psicodiagnostica forense
  • L’ascolto del minore vittima o testimone di violenza sessuale
  • Attività di Mediazione civile, penale ed extra-giudiziaria

ORGANIZZATIVO E ISTITUZIONALE

  • Formazione Psicosociale e Aziendale
  • Orientamento e Tutoraggio
  • Mediazione dei conflitti (ambito educativo, ambito aziendale)